Una serie di incontri in cui proveremo a scandagliare alcuni temi particolarmente sensibili di diritto agroalimentare e di diritto ambientale. Con Cop...
Decreto plastica monouso, normativa europea, economia circolare: alcune semplici domande
Sinossi Con il decreto legislativo 196 del novembre 2021, il governo italiano ha dato attuazione alla direttiva europea cosiddetta “SUP” (Single U...
L’ambiente, il paesaggio, la riforma della Costituzione, l’Italia: quando le radici possono bloccare le ali
Sulla recente riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione è partito un dibattito che evidenzia, per l’ennesima volta, i gravi problemi di ...
Economia circolare: gli esempi dei sottoprodotti e dei concimi
Due esempi di legislazione virtuosa per il modello produttivo del terzo millennio: quello circolare. E gli ostacoli che incontrano Sintesi L’eco...
La raccolta differenziata dell’organico diventa obbligatoria – Prove tecniche di economia circolare
L’Italia applica la direttiva con due anni di anticipo e questo campo può diventare un volano per la lotta alla crisi climatica e l’econo...
Aziende biologiche: la deriva dei trattamenti
Fa caldo, almeno al sud. E qualche settimana fa è piovuto parecchio. Quindi, cresce l’erba, quasi come fossimo a primavera. Dunque, bisogna dis...