Il diritto dell'economia circolare
Quando saranno emessi i decreti per la preparazione per il riutilizzo?
Secondo la gerarchia dei rifiuti sancita dalla normativa europea, la preparazione per il riutilizzo è il seco...
Molestie olfattive: un inquinamento diffuso
Un parametro ambientale e una determinante di danno alla salute, come tanti altri: questo sono, ormai pacifica...
Il carrozziere, la Cassazione e il “fine rifiuto”
Il racconto di una sentenza della Corte di Cassazione che applica una norma nevralgica per il diritto dellR...
Normativa sottoprodotti: due sentenze indicano la gestione corretta
Decidendo in due procedimenti penali, la Cassazione ribadisce le differenze fondamentali tra la nozione di rif...
Il decreto energia, la semplificazione per le energie rinnovabili e l’ideale dell’ostrica: la tradizione o la transizione?
Nel recente decreto legge seguito alla crisi del gas, vengono introdotte importanti novità per far finalmente...
Tracce di normativa agroalimentare – Diritti, obblighi, sanzioni
Una serie di incontri in cui proveremo a scandagliare alcuni temi particolarmente sensibili di diritto agroali...
Decreto plastica monouso, normativa europea, economia circolare: alcune semplici domande
Sinossi Con il decreto legislativo 196 del novembre 2021, il governo italiano ha dato attuazione alla direttiv...
L’ambiente, il paesaggio, la riforma della Costituzione, l’Italia: quando le radici possono bloccare le ali
Sulla recente riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione è partito un dibattito che evidenzia, per l...
Economia circolare: gli esempi dei sottoprodotti e dei concimi
Due esempi di legislazione virtuosa per il modello produttivo del terzo millennio: quello circolare. E gli ost...
La raccolta differenziata dell’organico diventa obbligatoria – Prove tecniche di economia circolare
L’Italia applica la direttiva con due anni di anticipo e questo campo può diventare un volano per la lo...
Aziende biologiche: la deriva dei trattamenti
Fa caldo, almeno al sud. E qualche settimana fa è piovuto parecchio. Quindi, cresce l’erba, quasi come ...