Il settore della carta e cartone è centrale in ambito di end of waste (o cessazione della qualifica di rifiuto). L’importanza del settore sta s...
Sfalci, potature e sottoprodotti: relazioni pericolose
La Giunta regionale lombarda approva una delibera di sviluppo dell’economia circolare nella filiera della manutenzione del verde pubblico e priv...
Sottoprodotti: aggiornamenti
Qualche aggiornamento dal mondo dei sottoprodotti: in ambito normativo, giurisprudenziale e anche dottrinale. A ulteriore dimostrazione del dinamismo ...
Il marmo, i suoi scarti, i sottoprodotti: novità dalla Cassazione
Da una delle zone più vocate del paese all’estrazione e alla lavorazione del marmo, arriva il caso a base dell’ultima, fondamentale, sent...
Terre e rocce da scavo e sottoprodotti: l’Abc
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione in una recente sentenza con cui ha definito un procedimento pendente, tra l’altro, per gestione di rifiuti...
Fanghi di depurazione e sottoprodotti: lo scoglio della normale pratica industriale
Una provincia chiede al Ministero dell’ambiente se un un determinato fango di depurazione possa essere gestito come sottoprodotto o debba comunq...
Sottoprodotti, biogas, digestato: ne parliamo il 23 febbraio
L’intreccio tra questi tre protagonisti dell’economia circolare in ambito agroalimentare è al centro di importanti sentenze della Cassazi...
Sottoprodotti e rifiuti: nuova sentenza della Corte di Cassazione
La Suprema Corte torna a occuparsi di una delle questioni più nevralgiche nel campo dei rifiuti e dintorni, se non in tutto il diritto dell’eco...
Sottoprodotti: il cuore del diritto dell’economia circolare
Fondamenti economici, finalità ecologiche, basi giuridiche e contraddizioni applicative del principale istituto giuridico del modello circolare: i so...
TARES: rifiuti o sottoprodotti pari sono
Il tributo comunale sui rifiuti si applica a prescindere dall’effettiva produzione di rifiuti nei locali aziendali; quindi, anche se i residui d...