Che rapporto c’è tra sottoprodotti ed end of waste (o fine rifiuto)? Quali sono le differenze sostanziali tra queste due normative? Entrambi so...
Terre e rocce da scavo e sottoprodotti: l’Abc
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione in una recente sentenza con cui ha definito un procedimento pendente, tra l’altro, per gestione di rifiuti...
Fanghi di depurazione e sottoprodotti: lo scoglio della normale pratica industriale
Una provincia chiede al Ministero dell’ambiente se un un determinato fango di depurazione possa essere gestito come sottoprodotto o debba comunq...
Sottoprodotti, biogas, digestato: ne parliamo il 23 febbraio
L’intreccio tra questi tre protagonisti dell’economia circolare in ambito agroalimentare è al centro di importanti sentenze della Cassazi...
Sottoprodotti e rifiuti: nuova sentenza della Corte di Cassazione
La Suprema Corte torna a occuparsi di una delle questioni più nevralgiche nel campo dei rifiuti e dintorni, se non in tutto il diritto dell’eco...
Sottoprodotti: il cuore del diritto dell’economia circolare
Fondamenti economici, finalità ecologiche, basi giuridiche e contraddizioni applicative del principale istituto giuridico del modello circolare: i so...
TARES: rifiuti o sottoprodotti pari sono
Il tributo comunale sui rifiuti si applica a prescindere dall’effettiva produzione di rifiuti nei locali aziendali; quindi, anche se i residui d...
Sottoprodotti o della cultura del sospetto
Residui di produzione che vengono degradati in via autoritativa da sottoprodotti a rifiuti: storia di un sospetto diventato provvedimento amministrati...
Normativa sottoprodotti: due sentenze indicano la gestione corretta
Decidendo in due procedimenti penali, la Cassazione ribadisce le differenze fondamentali tra la nozione di rifiuto e quella di sottoprodotto. E le con...
Economia circolare: gli esempi dei sottoprodotti e dei concimi
Due esempi di legislazione virtuosa per il modello produttivo del terzo millennio: quello circolare. E gli ostacoli che incontrano Sintesi L’eco...