Da un incendio in un impianto di trattamento rifiuti, scaturiscono obblighi e responsabilità: per il gestore, ma anche per le istituzioni: vediamoli!...
Dalla Materia Prima Secondaria (MPS) all’End of Waste (EoW)
Una guida pratica agli strumenti cardine dell'economia circolare in ambito di rifiuti e alla loro evoluzione...
Utilizzo di fresato d’asfalto End of Waste e limiti di emissione: novità
Fresato d'asfalto End of Waste e limiti di emissione: una sentenza da conoscere...
Rifiuti da demolizione: gestione e recupero – La guida normativa
Per le aziende che operano nel settore costruzioni e demolizioni, comprendere la normativa è fondamentale per trasformare un potenziale problema in u...
Il produttore di rifiuti e le sue responsabilità legali: guida normativa
Chi è, legalmente, il “produttore di rifiuti”? Quali responsabilità ha? In questa guida analizziamo le definizioni normative, i principali obbli...
Fanghi di depurazione in agricoltura: la normativa
I fanghi di depurazione sono una risorsa preziosa per l'economia circolare e per la competitività delle imprese. Ma vanno gestiti secondo una normati...
Veicoli Fuori Uso: dalla Cassazione una bussola per le aziende
La gestione dei veicoli fuori uso comporta rischi penali importanti per gli operatori: spieghiamo quali sono e come gestirli....
Autorizzazioni rifiuti ed end of waste: la guida sintetica
Chi vuole realizzare e gestire un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti, siano essi pericolosi o meno, deve seguire procedure ben definite, ch...
Fresato d’asfalto: quando smette di essere rifiuto?
Il fresato d’asfalto, noto tecnicamente come conglomerato bituminoso, riveste un ruolo chiave nell' ambito di quella fondamentale pratica industrial...
Carta e cartone: quando smettono di essere rifiuti?
Il settore della carta e cartone è centrale in ambito di end of waste (o cessazione della qualifica di rifiuto). L’importanza del settore sta s...